Il Realismo Magico di Mario Giacomelli

Senigallia dedica uno spazio museale a Mario Giacomelli, uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, dedicando un’ala del Palazzo del Duca ad un’esposizione permanente delle sue opere donate negli anni ‘90 dall’artista stesso al Comune,  che vuole raccontare l’universo poetico ed artistico del grande fotografo senigalliese e renderlo fruibile in maniera permanente a cittadinanza e visitatori. Inoltre si vuole fornire una lettura innovativa dell’opera del maestro che viene proposta non in modo antologico, ossia per anni e per serie, ma ne ripercorre la poetica mettendone in luce temi e suggestioni.

FOSFORO La festa della scienza

Dal 25 al 28 maggio 2023 a Senigallia (piazza del Duca e piazza Roma) ritorna il festival della scienza dedicato ai bambini. Più di 50 eventi in programma tra science show, laboratori didattici, mostre interattive, conferenze e molto altro!

Fosforo: è una fiera, una festa, un incontro. Una serie di eventi e attività per dare stimoli, ribaltare luoghi comuni, far innamorare le persone della scienza, stimolare a sognare, a pensare, a inventare e scoprire.

Scopri di più su fosforoscienza.it

Summer Jamboree

29 luglio – 6 Agosto 2023

Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50.

Il Summer Jamboree è una delle manifestazioni più importanti, a livello mondiale, dedicate alla musica e alla cultura americane degli anni ’40 e ’50. Migliaia di appassionati e semplici curiosi si sono riversati negli anni a Senigallia per assistere a concerti con veri mostri sacri del Rock’n’Roll; sui palchi si sono alternati, tra gli altri, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Ben E. King e gli Stray Cats, senza dimenticare lo spettacolo del Burlesque, che ha visto anche la divina Dita Von Teese protagonista di una sensuale esibizione.
In tutte le edizioni, il Summer Jamboree fa salire la febbre degli appassionati, con un entusiasmo ogni anno crescente e grandi aspettative per l’uscita del programma ufficiale: lezioni di ballo e concerti scatenati sono previsti in ogni angolo della città, dal centro storico al lungomare, da piazza del Duca alla Rotonda a Mare.

Feste in spiaggia, corone di fiori e vestiti hawaiani fanno da splendida cornice a questa colorata manifestazione che ogni anno attira appassionati da oltreoceano e da ogni parte d’Europa. La città si veste di rock and roll e partecipa entusiasta alle serate in programma, scaldando le gambe, oliando le ginocchia, cercando oggetti da collezione nel mercatino vintage o sfoggiando un’acconciatura a tema.